Percorsi turistici accessibili
La realizzazione di questo studio dei percorsi turistici accessibili in Genova è stato inserito all’interno del Patto di sussidiarietà “Insieme si può” di Regione Liguria, il cui capofila è Uildm Genova, con referente Martina Cella. Al Patto “Insieme si può” ha partecipato la Pro Loco Sampierdarena San Teodoro con la strettissima e fattiva collaborazione del Consorzio Pro Loco Genova.
I percorsi individuati ed analizzati sono frutto del lavoro di volontari che ringraziamo per il loro impegno e passione:
- Emanuela Manno (Guida Turistica)
- Barbara Tiziano
- Concetta Pane (a cui rivolgiamo un ringraziamento particolare perché come disabile ha sperimentato i vari percorsi)
- Sreeti Akter
- Rossella Romeo
- Enrico Mendace
Questa sezione del sito, infatti, è dedicata alla scoperta di Genova accessibile a tutti, attraverso una serie di percorsi turistici pensati per persone fragili. Le pagine che seguono descrivono itinerari studiati per chi ha esigenze specifiche legate alla mobilità, con l’obiettivo di permettere a chiunque di vivere e godere appieno delle bellezze della nostra città.
I percorsi sono stati progettati tenendo conto delle necessità di:
- Persone con disabilità motoria, che si muovono con carrozzine manuali o elettriche;
- Persone temporaneamente in difficoltà, ad esempio a causa di infortuni o limitazioni fisiche momentanee;
- Famiglie con bambini piccoli, specialmente se accompagnati da passeggini o altri ausili per la mobilità infantile.
Ogni itinerario include informazioni dettagliate su:
- Accessibilità del percorso e dei principali punti di interesse;
- Presenza di barriere architettoniche e possibili alternative;
- Servizi utili lungo il tragitto (bagni accessibili, panchine, fontanelle, ecc.);
- Consigli pratici per muoversi in sicurezza e senza stress.
L’obiettivo è semplice: rendere Genova una città più accogliente e fruibile da tutti, valorizzando il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico nel rispetto delle diverse esigenze dei visitatori.
Scopri i percorsi e scegli quello più adatto a te o ai tuoi accompagnatori. Perché la bellezza non dovrebbe avere barriere.